Installazione.
1] Scaricamento del file di installazione.
Colleghiamoci all’indirizzo:
https://vivaldi.com/#Download . Premiamo su
Download Now. Nella nuova finestra che si apre facciamo clic, per esempio, su
32bit/64bit secondo architettura del vostro computer
DEB e confermiamo l’apertura del
Software Center.
2] Installazione e avvio di Vivaldi.
Nella finestra del Software Center che viene visualizzata, facciamo clic su Installa. Al termine dell’installazione, chiudiamo tutte le finestre e avviamo Vivaldi dalla sezione Internet della Lens Applicazioni.
3] Impostiamolo come programma predefinito.
Facciamo clic in alto a sinistra su V { Menu }. In Strumenti premiamo Impostazioni e visualizziamo la scheda Generale. Facciamo clic su Imposta come predefinito e selezioniamo Verifica all’avvio.
4] Cambiamo l’aspetto di Vivaldi.
Nella scheda Aspetto, scorriamo in basso fino a Posizione barra dei segnalibri. Qui selezioniamo In alto e, in Opzioni pannello, selezioniamo quella presente. Infine, in Stile menu scegliamo Menu orizzontale.
5] La scelta del motore di ricerca.
Nel menu Modifica motori di ricerca, nella scheda Navigazione, scegliamo quello che preferiamo. Oppure scriviamo l’indirizzo nell’apposito campo, premiamo su Aggiungi e selezioniamo Imposta come predefinito.
6] Configuriamo i parametri della privacy.
Nella scheda Privacy, selezioniamo Ask websites not to track me, poi attiviamo Blocca i cookie di terze parti. Per cancellare tutti i cookie, facciamo clic sul pulsante Elimina tutti i cookie.
La comodità dei segnalibri
1} Aggiungiamo un segnalibro.
Colleghiamoci a un sito, per esempio: www.youtube.com , poi facciamo clic sul pulsante Aggiungi segnalibro, in fondo alla barra degli indirizzi. Nel menu della finestra, scegliamo per esempio: Bookmarks e premiamo su Salva.
2} Gestiamo i nostri siti con i segnalibri.
Nella sezione Segnalibri, facciamo clic su Nuova cartella. Nel campo Titolo, scriviamo Video e selezioniamo Usa come Selezione Rapida. Ora trasciniamo nella nuova cartella il segnalibro di YouTube.
3} Creazione di una cartella.
Nel pannello, visualizziamo la sezione Note, poi facciamo clic su Nuova cartella. Nell’area in cui è scritto untitled, digitiamo il nome della cartella, per esempio Ubuntu. La cartella viene creata automaticamente.
4} Aggiunger una Nota e un immagine.
Nell’area dove c’è scritto clicca per creare una nuova nota, digitiamo la nota. Facciamo clic su Cattura immagine della pagina corrente. Ora la nota contiene l’indirizzo della pagina visitata e la sua foto.