Alla riga 1 abbiamo attivato il modulo, alla seconda imponiamo che ogni richiesta venga analizzata
dal load balancer. Alla terza abbiamo quindi impostato una banda massima utilizzabile pari a 2mbps garantendo, alla riga 4, un minimo di 32kbps per utente. All’ultima abbiamo limitato il download dei file superiori a 10Mb a 16kbps, privilegiando in questo modo la normale navigazione
web. Disabilitiamo la stampa del banner e dell’header HTTP da parte di Apache editando il file
“/etc/apache2/conf.d/security”:
#vi /etc/apache2/conf.d/security
…
ServerTokens Prod
ServerSignature Off
Carichiamo quindi una pagina di prova per controllare il buon esito delle nostre operazioni ed avviamo Apache:
# cd /var/www/var/www/
# vi index.php
<?php
$db_host =”localhost”;
$db_user =”root”;
$db_password =”pippobaudo”;
if(mysql_connect($db_host,$db_user,$db_password)) {
echo “<h1>Installazione di Apache +PHP+MySQL avvenuta correttamente</h1>”;
}
?>
# /etc/init.d/apache2 start
Starting web server: apache2
Ora non ci resta che collegarci dal nostro browser a “localhost”.