Via i pacchetti Snap inutili

Via i pacchetti Snap inutili

Creiamo uno script in grado di ripulire velocemente il nostro disco rigido da tutta una serie di file che, nel tempo, rischiano di rubare uno spazio eccessivo.

Ubuntu come sappiamo riconosce e gestisce le applicazioni Snap fin dalla sua installazione. D’altra parte appartengono tutti alla famiglia di Canonical. Ma per quanto siano utili ed efficienti, queste applicazioni hanno un brutto difetto di lasciare nel nostro disco rigido copia delle loro versioni precedenti, occupando una gran quantità di spazio.

Per rendercene conto nel Terminale eseguiamo: sudo du -sh /var/lib/snap.

Se poi eseguiamo: snap list -all, noteremo che, nella colonna Notes, alcune di queste sono contrassegnate con disabled, cioè non più funzionanti. Eppure sono ancora li a occupare spazio.

Per risolvere il problema seguite questa breve guida che vi insegnerà in modo semplice a creare uno script dedicato proprio alla cancellazione di tutti questi pacchetti Snap inutili, che potremo usare ogni qualvolta che ci servirà.

Creiamo il file dello script. Apriamo il nostro Terminale e digitiamo la riga di comando:

gedit clean.sh . Premiamo Invio e vediamo che si apre una finestra di editing di testo con il titolo che abbiamo scelto. Qui digiteremo il nostro Script.

Digitiamo il codice. Scriviamo #!/bin/bash nella prima riga e premiamo Invio. Poi digitiamo set-eu nella seconda e premiamo Invio. Quindi nella terza scriviamo: snap list -all ׀ awk’/disabled/{print $1,$3}’ ׀.

Terminiamo e salviamo. Nella riga 4 scriviamo: while read snapname revision; do, nella riga 5 digitiamo: snap remove “$snapname” -revision=”$revision” e nella riga 6 scriviamo: done.

Ora facciamo clic su Salva e chiudiamo l’editor di testo.

Facciamo pulizia. Torniamo al nostro Terminale ed eseguiamo la riga di comando:

sudo bash clean.sh. Al termine della pulizia, eseguiamo la riga: snap list -all per visualizzare l’elenco delle applicazione Snap.

Come poi vedremo nessuna ha disabled come nota

 

Follow me!

pinguino inperatore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PAGE TOP