Worm nei PDF

Quante volte ci capita di aprire in file PDF, direi tantissime, e quante volte ci siamo scontrati con file infetti, diciamo che qualche volta ci capita questo piccolo e fastidioso inconveniente, ma, vediamo come fare per correggere il problema in modo del tutto indolore.
In realtà i classici antivirus, naturalmente debitamente aggiornati, dovrebbero riuscire a identificare eventuali worm o JavaScript contenuti nei file PDF. Esiste però un software Open Source dedicato come: DangerZone hppts://dangerzone.rocks specifico non solo PDF ma anche Office, che non si limita a cercare eventuali malware nei documenti, ma li archivia in una sandbox protetta, all’interno della quale poi li convertirà in sicurezza. DangerZone sfrutta due Container Linux che funzionano da macchine virtuali.
Per utilizzare DangerZone sul computer Windows o Mac bisogna avere precedentemente installato Docker Desktop www.docker.com , una macchina virtuale Linux in grado di gestire i Container necessari al funzionamento di DangerZone.